SOS ACQUA
BASSA PIACENTINA
27 Gennaio 2017 - 07:57
Posto di blocco dei Cc a Castelvetro
CASTELVETERO - Ladri in azione e cittadini ‘detective’ mercoledì 24 gennaio nel pomeriggio, quando sono stati messi a segno due furti in villa ed è scattata la mobilitazione: i residenti hanno più volte segnalato la banda e per un soffio non l’hanno ‘consegnata’ ai carabinieri. A rovinare tutto è stato il passaggio a livello di San Giuliano, perché le sbarre sono scese fermando da una parte l’auto dei malviventi e dalla parte opposta la pattuglia del 112. La vettura sospetta, una Touareg grigia con targa bulgara, è stata notata per la prima volta a Croce, nella zona di via Rapari Pallavicini, dove è stata commessa una delle razzie. Poi altre segnalazioni in via Balera, via Po, via Ponticello. Tre gli uomini a bordo. Alle 16.30 un residente l’ha incrociata in via Parigi e, avendo letto i messaggi di allerta su Whatsapp, ha subito riconosciuto la targa. «Ho deciso di provare a stare dietro al veicolo, in quel momento a bordo c’era un solo uomo. Nel frattempo ho composto il 112». Stessa cosa ha fatto più tardi un altro cittadino che senza mettersi in pericolo — e a tale proposito viene rinnovato l’invito ad evitare azioni troppo spregiudicate — è riuscito a vedere a distanza la Touareg mentre imboccava la strada 588. Nel frattempo i carabinieri, a loro volta a caccia del mezzo, hanno organizzato la ‘trappola’: la pattuglia avrebbe sbarrato la strada ai ladri dopo San Giuliano. Peccato che le sbarre ferroviarie abbiano guastato il piano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga