SOS ACQUA
20 Gennaio 2017 - 18:12
La colonna mobile della protezione civile cremonese a Marana (L’Aquila)
Hanno spalato neve per ore, incuranti del freddo pungente, per portare aiuto e porre la parola fine all’isolamento dei piccoli centri abitati. Tra le migliaia di volontari che, in questi giorni sono all’opera per affrontare l’emergenza che ha colpito il Centro Italia, anche la colonna mobile della Provincia di Cremona si è messa in moto. Cinque gruppi di protezione civile (Il Grifone di Soncino ovvero Gian Battista Pirletti, Angelo Iorini, Luca Marta e Andrea Minischetti, Le Aquile di Martignana, il gruppo comunale Platina di Piadena, Grande Fiume di Casalmaggiore, San Marco di Casaletto Ceredano) sono partiti giovedì 19 gennaio all’alba, mentre i volontari della protezione civile ‘La Golena’ di San Daniele Po Roberto Delfini, Stefano Rubens, Ermanno Dilda, Gabriele Galante, Franco Guereschi e Mauro Pavesi la sera verso le 19. Una volta arrivati, i volontari si sono diretti al campo base situato in una caserma della Guardia di Finanza di Coppito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga