L'ANALISI
05 Gennaio 2017 - 09:32
Un parcheggio a pagamento in centro a Cremona
CREMONA - A fine dicembre, a distanza di un anno esatto dall’avvio della sperimentazione, la cabina di regia del Comune che segue in generale l’attuazione del piano della sosta e del centro storico ha valutato i dati della app Easypark e, alla fine del confronto coordinato dall’assessore alla partita, Alessia Manfredini, la fotografia che ne è uscita restituisce un vero successo: crescita esponenziale degli utenti che ricorrono alla tecnologia smart per parcheggiare, sia negli stalli Aem che, seppure in misura leggermente inferiore, negli spazi blu gestiti da Saba. Nel dettaglio, dalle 1000 soste registrate a gennaio 2016 si è arrivati alle 3.400 dello scorso dicembre, con i clienti abituali passati mediamente da 300 a 1.200 al mese e con oltre diecimila utilizzatori del sistema tecnologico nel complesso. Non a caso, proprio guardando a quelle cifre, la giunta, su proposta della stessa Manfredini, ha dato mandato alla ex municipalizzata di lanciare un avviso esplorativo per sondare l’interesse eventuale di altri marchi simili ad EasyPark.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris