L'ANALISI
20 Dicembre 2016 - 08:56
CASTELLEONE - Attenzione alle operazioni bancarie eseguite dal computer di casa. I carabinieri di Castelleone hanno scoperto l’ultima frontiera delle truffe on line: un tranello nel quale è caduto un imprenditore del borgo che nei giorni scorsi ha rischiato di veder alleggerire il proprio conto corrente di una cifra consistente: diecimila euro. La transazione, per sua fortuna, è stata bloccata in tempo dalla banca, dopo la tempestiva denuncia formalizzata nella caserma di via Sgazzini.
Il castelleonese è stato ‘avvicinato’ mentre effettuava operazioni tramite ‘home banking’. All’improvviso, sul proprio desktop, è comparsa una finestra che gli richiedeva il cambio della password in quanto scaduta. Un’esca lanciata per tentare di carpire i suoi codici e avere pieno accesso alla disponibilità del conto corrente. L’uomo, ingenuamente, ha compilato i campi inseriti nella ‘maschera’, e pochi istanti dopo sullo schermo è comparsa un’altra finestra. Con una dicitura tanto eloquente quanto allarmante: ‘Operazione eseguita correttamente, bonifico addebitato’.
A quel punto l’imprenditore si è reso conto dell’anomalia e si è immediatamente messo in contatto la propria banca ha porto denuncia ed è riuscito a fermare l’operazione prima che il denaro venisse trasferito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris