La Lombardia Orientale, costituita dai territori compresi fra le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2017. L’assegnazione del titolo ha dato l’avvio a una collaborazione inedita fra territori con caratteristiche e risorse turistiche diverse, accomunati da un’offerta di eccellenza in campo enogastronomico che fa della Lombardia Orientale un bacino di assoluto interesse considerata la presenza di prodotti certificati, ristoranti di eccellenza e la diffusione di prodotti tradizionali che sono espressione di una cultura che sa secoli punta sul territorio e le sue risorse.
Unendo le forze, i 10 partner del progetto: Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, le rispettive Camere di Commercio, Regione Lombardia e l’Università di Bergamo intendono promuovere un’unica grande destinazione turistica, puntando sul connubio tra patrimonio artistico e naturalistico e la tradizione eno-gastronomica locale.
Ambasciatori
AMBASCIATORE INTERNAZIONALE Maurizio Zanella – Presidente Ca del Bosco
BERGAMO
Chicco Cerea - Chef del ristorante Da Vittorio | Brusaporto, Bergamo
Francesco Maroni - Presidente Associazione San Matteo Le Tre Signorie, Progetto Forme
Petronilla Frosio - Titolare Hotel Petronilla, Bergamo
Lorenzo Berlendis - Vice Presidente Nazionale Slow Food
BRESCIA
Iginio Massari - Maestro pasticcere e Presidente Cast Alimenti
Vittorio Moretti - Presidente Consorzio Franciacorta
Philippe Leveille - Chef del ristorante Miramonti L’Altro | Concesio, Brescia
Lelio Mondella, Direttore generale Agroittica Lombarda (Calvisius Caviar)
Andrea Bertazzi - Presidente Consorzio di Tutela Olio Extra Vergine di Oliva Garda DOP
CREMONA
Cesare Baldrighi - Presidente Consorzio Grana Padano
Maurizio Molinari - Titolare Salumi Tre T
Sergio Carboni - Chef del ristorante La Locanda degli Artisti | Cappella de’ Picenardi, Cremona
Massimo Rivoltini - Presidente Confartigianato Cremona
Carla Bertinelli Spotti - Studiosa della storia di Cremona
MANTOVA
Romano Tamani - Chef del ristorante Ambasciata, Quistello, Mantova
Giancarlo Malacarne - Storico, direttore della rivista “Civiltà Mantovana”
Gilberto Venturini - Presidente onorario Condotta Slow Food Mantova
Paola Calciolari - Titolare Le Tamerici
Nicola Levoni - Presidente Levoni Spa
Comitato Food
Paolo Marchi - Giornalista, ideatore del congresso di cucina d’autore Identità Golose
Andrea Grignaffini - Giornalista e wine expert
Claudio Sadler - Chef del ristorante Sadler, Milano e Presidente associazione Le Soste
Lisa Casali - Food writer, blogger, conduttrice televisiva
Davide Rampello - Regista, direttore artistico, membro del consiglio di Fondazione Altagamma
Esperti Locali Food
Bergamo: Elio Ghisalberti – Giornalista e Silvia Tropea Montagnosi esperta di cultura gastronomica locale
Brescia: Carlos Mac Adden - Giornalista
Cremona: Carla Bertinelli Spotti - Studiosa della storia di Cremona
Mantova: Paola Beduschi - Coordinatore Federazione Strade del Vino e dei Sapori