L'ANALISI
06 Dicembre 2016 - 18:48
CREMONA - In relazione al superamento del valore di 50 µg/m³ di Pm 10 registrato in questi giorni e all'instaurarsi di condizioni meteo complessivamente molto favorevoli all'accumulo degli inquinanti nell'atmosfera, sono attivate le misure temporanee previste dal Protocollo Aria, sottoscritto dai Comuni aderenti. Lo comunica una nota della Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia. "Soltanto per la giornata di venerdi' 9, in caso di sciopero generale dei trasporti - fa sapere l'assessore all'Ambiente Claudia Terzi - le misure di divieto saranno sospese".
LE MISURE DI PRIMO LIVELLO - Le misure di 1° livello scatteranno da domani 7 dicembre per i Comuni di Cremona e Brescia e da giovedì 8 dicembre per il Comune di Mantova e l'Unione di Comuni San Giorgio e Bigarello.
LE MISURE - Le misure previste dal protocollo Aria si articolano su 2 livelli:
LA PREVISIONE PER I PROSSIMI GIORNI - E' prevedibile che, nei prossimi giorni, anche per i Comuni aderenti al Protocollo delle Province di Milano, Bergamo, Pavia, Monza e Brianza, Varese, Como, in caso di persistenza delle attuali condizioni meteo, saranno applicate le misure di limitazione previste. Informazioni in merito verranno successivamente comunicate. La sospensione delle misure avverrà dopo due giorni consecutivi al di sotto dei limiti previsti con efficacia dal giorno successivo alla data di rientro. Maggiori dettagli relativi ai Comuni aderenti e alle limitazioni previste sono consultabili suo sito di Regione Lombardia e di Arpa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris