SOS ACQUA
30 Novembre 2016 - 20:48
CREMONA - Crescono le truffe, soprattutto quelle ‘porta a porta’, ai danni di persone anziane. A Cremona e provincia sono aumentate dell’8 per cento in un anno (dati ufficiali del Viminale). Meno rispetto alla media nazionale (+20 per cento) ma sempre tanto. Nel contempo, diventano più puntuali le contromisure per impedire che vadano in porto questi reati. Il questore, Gaetano Bonaccorso, ha illustrato le ultime, importanti iniziative che vedono la polizia di Stato in prima linea nella lotta ai raggiri. ‘Aiutateci ad aiutarvi’ è il titolo dell’opuscolo (tirato in 5mila copie) realizzato dalla questura con la collaborazione del Comune di Cremona e di Confartigianato. Si tratta di un pieghevole con disegni, illustrazioni e fumetti che fornisce i consigli basilari per evitare di essere truffati e derubati. Sei pagine nelle quali si condensano tutte le principali insidie e, per ognuna di esse, la condotta da tenere per non cadere in trappola. La particolarità è che i messaggi che contano vengono proposti anche in dialetto cremonese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga