SOS ACQUA
19 Novembre 2016 - 17:19
La Festa del Torrone 2016
CREMONA - Ha preso il via nel migliore dei modi la Festa del Torrone, la nove giorni più dolce dell’anno che fino al 27 novembre farà di Cremona la capitale del dolce mandorlato. Taglio del nastro ufficiale, ma già da un’ora era ressa agli stand in coesistenza con i banchetti del mercato. «Per la nostra città, dire torrone vuol dire imprenditori, lavoratori, famiglie, commercio. Vuol dire vitalità di un tessuto economico e sociale, vuol dire sviluppo. Per questo sosteniamo e viviamo la Festa del Torrone. Perché dentro c’è tutto il tempo di Cremona: la sua storia e il suo futuro», parola del primo cittadino, Gianluca Galimberti. Massimo Rivoltini non nasconde: «Partecipare alla Festa del Torrone è come lanciarsi da un aeroplano e aprire a metà il paracadute... Un rischio d’impresa c’è, ma il piacere alla fine è immenso sia per chi fa torrone sia per chi lo gusta nelle sue mille varietà». L’organizzatore Stefano Pelliciardi un primo risultato dice di averlo già conseguito: «Tenendo conto degli spazi che il Comune ha concesso siamo al completo. Sono un centinaio gli stand, compresi i gazebi, che quest’anno erano disponibili. Sono andati tutti esauriti, proprio qualche giorno fa ho dovuto rimandare al mittente la richiesta di partecipazione di un produttore di torrone».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga