Altre notizie da questa sezione
Più letti
Esce il primo numero del quotidiano "La Voce del Po"
Santa Lucia bussa ormai alle porte
Blog
di luca puerari
A Teheran in piazza per mister Stramaccioni
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
OSTIANO
Il teatro di Ostiano
OSTIANO - A caccia di fantasmi, con tanto di delibere di giunta, nel teatro ‘Gonzaga’ e nella cantina della biblioteca comunale. Su richiesta dei tecnici della Società italiana ricerche paranormali, il Comune ha deciso di concedere ancora una volta, a titolo gratuito, le strutture al team ‘Silent’ per verificare l’esistenza di presunte attività paranormali. L’amministrazione non ha speso nulla, ma il caso è a dir poco curioso. «Di delibere di giunta come queste — spiega il primo cittadino Lorenzo Locatelli —, ne faremo una trentina all’anno. Ogni volta che si concede uno spazio pubblico, si fa una delibera. Così facendo il Comune non ha responsabilità in caso di incidenti».
Non le sembra curioso concedere queste strutture per ricerche sui fantasmi? «Queste persone non cercano fantasmi, ma vanno alla ricerca di bolle di energia e di movimenti elettrici al di fuori della quotidianità. Sono tutti amatori, ma persone molto serie che danno spiegazioni a livello fisico-scientifico. Tra loro ci sono infatti ingegneri e tecnici del suono che portano avanti queste ricerche per passione. Sognano di trovare una presenza, ma in vent’anni di studi non ne hanno mia trovata nessuna. E questo concetto lo hanno ribadito anche nella serata fatta in municipio».
Ma in paese la particolarità non è passata inosservata. Anzi, le reazioni suscitate sono contrastanti. In prima persona si è esposto il professore di storia e membro del gruppo di minoranza ‘Per Ustia’ Carlo De Carli, che commenta. «Da storico sono scandalizzato dal fatto che nel 2016 un’amministrazione perda tempo per simili fandonie. E con me lo sono anche altri cittadini».
02 Novembre 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia