SOS ACQUA
24 Ottobre 2016 - 08:44
CREMONA - Il Comune, avviato il ‘porta a porta’ da oltre un anno e superata ormai abbondantemente la percentuale del settanta per cento, sta provando ad estendere il modello di differenziata che già viene seguito in case, condomini e negozi anche nei luoghi di grande aggregazione. Nello specifico all’ospedale, in carcere e nelle canottieri: i contatti, con le dirigenze dell’Asst e del locale penitenziario, così come con i vertici delle società rivierasche, sono già stati avviati.
«Ospedale e carcere — entra nel merito l’assessore all’Ambiente Alessia Manfredini — rappresentano una sorta di paese nella città, per la complessità di quelle comunità e per il numero di persone che vi lavorano e vi vivono. E per questo, sarebbe un risultato davvero impattante sui risultati generali dello smaltimento riuscire a trovare un accordo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga