SOS ACQUA
16 Ottobre 2016 - 09:23
Un veicolo fermo in sosta al passaggio a livello di via Bissolati e a fianco il cartello di divieto
CASALBUTTANO - Auto in sosta al passaggio a livello con il motore acceso nonostante il divieto, cresce la protesta dei residenti di via Bissolati sempre più ‘intossicati’ dai gas di scarico. Le abitazioni, infatti, si trovano più in basso rispetto alla strada, via che invece procede in salita. A raccogliere la voce dei residenti è Roberto Bertoni: «E’ una cosa fastidiosa. Il cartello c’è e andrebbe rispettato. Se indichi agli autisti di spegnere il motore, ti insultano. Ho segnalato la cosa alle forze dell’ordine, ma non posso mettermi a fare il vigile 24 ore al giorno. Ci vorrebbe più controllo». Puntuale la risposta del capo dei vigili Luciano Baccanti: «Siamo già intervenuti sollecitando gli automobilisti al rispetto delle regole. Il personale non è molto numeroso, per noi essere ovunque diventa un problema. I cittadini possono segnalare il numero di targa, poi noi verifichiamo se l’autista ripete nel tempo tale comportamento. E così facendo potremo andare a fare controlli mirati. Ma non è che se arriva una segnalazione, allora andiamo a sanzionare. Ma comunicazioni di questo tipo possono essere utili in un ragionamento di lungo periodo». La problematica coinvolge le diverse famiglie che abitano nella zona. A complicare la vicenda sono anche i lunghi tempi di attesa creati del passaggio a livello stesso: le sbarre scendono molto prima dell’arrivo del treno e così in sosta si creano lunghe code.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga