L'ANALISI
06 Ottobre 2016 - 08:32
Le case comunali e nel riquadro il sindaco Quintavalla
CASTELVETRO — Lotta alla morosità negli alloggi di edilizia popolare, fino ad arrivare allo sfratto nei confronti di chi non paga i canoni agevolati non per mancanza di denaro ma per negligenza: un occupante sarà presto allontanato e un secondo caso è al vaglio. Nel corso di un recente incontro in municipio Comune e Acer (Agenzia casa Emilia Romagna) hanno infatti concordato un piano d’azione deciso nei confronti dei ‘furbetti’ che pur avendo le possibilità di pagare non lo fanno e così, di fatto, occupano ad oltranza abitazioni agevolate che potrebbero servire ad altri bisognosi. Alla riunione hanno preso parte il presidente di Acer Massimo Savi e il direttore Stefano Cavanna, per il Comune c’erano il sindaco Luca Quintavalla, l’assessore al Sociale Chiara Bruni e l’assessore ai Lavori pubblici Pier Luigi Fontana. Il messaggio uscito è chiaro: salvo situazioni di fragilità sociale effettiva saranno messe in campo azioni dure e definitive su chi crede di comportarsi senza regole, considerando la casa un solo diritto e non anche un dovere. «Si arriverà anche allo sfratto — è stato spiegato — : un alloggio verrà sgomberato a breve e un secondo, compiute tutte le verifiche del caso, potrebbe presto seguire. Questo nel rispetto, soprattutto, di chi si è sempre comportato correttamente e di chi ne ha un bisogno effettivo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris