L'ANALISI
02 Ottobre 2016 - 17:14
Un intervento dei vigili del fuoco di Cremona
CREMONA - Riferire di avvelenamento sventato e, di conseguenza, di una tragedia sfiorata, è considerato «eccessivo» dagli stessi vigili del fuoco. Che però non nascondono quanto sia stata - almeno potenzialmente - da allarme la situazione vissuta nella notte tra sabato 1 e domenica 2 ottobre in una palazzina di via Brescia: lì, presumibilmente a causa di una semplice dimenticanza, una 80enne residente ha lasciato la sua auto accesa in garage e le emissioni della vettura hanno saturato l’ambiente di monossido di carbonio, killer silenzioso che al momento dell’intervento dei pompieri aveva anche iniziato a diffondersi nel resto dell’edificio attraverso i vani di collegamento tra i box, la scalinata centrale e gli appartamenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris