SOS ACQUA
30 Settembre 2016 - 18:38
L'artificiere al lavoro
CREMONA - Nuova missione, stavolta in alta montagna, del Decimo Reggimento Genio Guastatori di Cremona. Gli artificieri della Col di Lana hanno rimosso e neutralizzato in località Isola Persa, nel comune di Valfurva (Sondrio), due pericolosi residuati bellici della Prima guerra mondiale. Gli ordigni, due granate di artiglieria da 210 millimetri pesanti 100 chilogrammi ciascuna, sono stati rinvenuti da alcuni escursionisti, a 2.700 metri di quota, all’interno della zona del ghiacciaio del Forni, sulla vetta san Matteo. Gli specialisti militari, insieme con le guide alpine, per raggiungere il luogo delle granate hanno marciato dal rifugio Branca per più di dure ore. Un elicottero era pronto ad intervenire in caso di incidenti. Nei primi nove mesi del 2016 le operazioni eseguite dal Reggimento cremonese sono stati 136, per una bonifica complessiva di 3.150 ordigni, di cui 4 bombe d’aereo ad alto potenziale esplosivo. L’ultima di queste, da 600 chilogrammi, a Pizzighettone, la scorsa primavera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga