SOS ACQUA
28 Settembre 2016 - 08:26
Le masserizie accumulate
CREMONA - Tonnellate di masserizie riversate nelle cantine e nei garage, in una situazione che definire fuori controllo suona come un eufemismo. Mobili, vestiti, cianfrusaglie, biciclette intere e a pezzi, decine di scatoloni che non si sa cosa contengano. Porte aperte ovunque. Immondizia dimenticata. Un degrado assoluto e una sporcizia assoluti, ma anche le condizioni ideali affinché si possa sviluppare un incendio dalle conseguenze potenzialmente devastanti. Con tanto di via di fuga ostruite. E’ una situazione che lascia senza parole, sconcertante, quella che va in scena, da tante, troppe settimane, alle case popolari di Borgo Loreto, nelle vie Litta e Legione Ceccopieri, gli edifici di proprietà del Comune che è tornato a gestirli da circa un anno, al posto dell’Aler. E le condizioni di degrado non sono la sola cosa che preoccupa una parte dei residenti, soprattutto i più anziani e i più indifesi, che poi sono i pochi cremonesi rimasti. L’altro punto critico è che quando scende il buio il via vai di persone che non hanno diritto a soggiornare in quegli appartamenti è pressoché la regola. «Non sappiamo chi entra di notte e chi dorme in diversi appartamenti. E’ un Far West. Per il momento alcuni residenti hanno documentato lo stato di degrado con delle fotografie, che dicono tutto, e contattato l’ex assessore Claudio Demicheli, che ha condotto un sopralluogo e sentito i residenti che vogliono tornare a vivere in un condominio normale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga