L'ANALISI
10 Settembre 2016 - 18:36
CREMONA - Continua la mobilitazione anche per salvare e dare assistenza agli animali terremotati. A dare voce ai tanti amici a quattro zampe, vittime anch'essi del terremoto, questa volta ci ha pensato Maria Pia Superti della LegaAntiVivisezione - Cremona: "Sui luoghi del terremoto ci sono persone speciali come la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco che colgo l'occasione per ringraziare per la grande umanità che mettono nel loro impagabile lavoro anche verso i nostri fratelli animali. Questi, altre vittime e altri eroi nella tragedia, che spesso uniscono le loro vite alle nostre, sono stati protagonisti di 70 salvataggi, tra cui la piccola Giorgia di soli 8 mesi. Sono stati pianti e cercati dai loro padroni, in molti casi costituiscono gli unici legami vivi alla famiglia che non c'è più. Come non commuoversi di fronte agli abbracci e ai pianti dopo i ritrovamenti? Tutti hanno visto il cagnolino accanto alla bara del proprietario al quale era legatissimo o l'espressione della cagnolina che ha trovato la sua famiglia sotto le macerie.Un bambino che aveva perso là i suoi cari, è uscito dal mutismo dello shock quando ha potuto riabbracciare il suo amico peloso. Eppure c'è che li considera spazzatura e li maltratta, li abbandona, li uccide per divertimento. Anche la LAV è impegnata sui luoghi del terremoto per aiutare gli animali superstiti e per aiutare le tante persone che cercavano i loro amici a quattrozampe, talvolta ritrovati vivi dopo tanti giorni. Stiamo aspettando la fase critica dell'allontanamento degli animali dai loro padroni allorché questi verranno trasferiti in alberghi o altre strutture. Per questo abbiamo ancora bisogno di aiuto: a Cremona raccogliamo cibo presso i nostri punti di raccolta: Ipercoop, Coop di via del Sale, Fortesan e Arcaplanet di Gadesco Pieve Delmona. Chi volesse donare può farlo tramite la Buona Usanza a LAV Cremona indicando nella causale 'Animali Terremotati'. Ringraziamo le persone che hanno già donato cibo, trasportini, cucce e lettiere. Per informazioni e per metterci al corrente delle donazioni, il recapito telefonico è 3311642032; indirizzo mail: lav.cremona@lav.it; profilo FB LAV Cremona".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris