SOS ACQUA
10 Settembre 2016 - 12:44
Gli operatori al lavoro sul tetto
CREMONA - A scuola chiusa, approfittando del giorno settimanale nel quale non si tiene attività didattica, è andata in scena sabato 10 settembre l’attesa bonifica al tetto della palestra della scuola elementare Trento e Trieste, coperto con lastre di eternit e danneggiato in un punto dal quale l’acqua piovana filtra negli spogliatoi. L’intervento è affidato all’impresa Olivini di Pompiano (Brescia). Già lunedì la fase più ‘sensibile’ e critica del cantiere potrà dirsi superata, anche se ovviamente proseguiranno — per altri quindici/venti giorni — i lavori di risistemazione del tetto. Tuttavia i lavori proseguiranno e non saranno gli unici ad interessare la media Trento e Trieste nei prossimi mesi. All’inizio del 2017, infatti — dopo l’arrivo dei fondi promessi dal ministero — l’intervento di risistemazione complessivo della palestra verrà ultimato. Per ora l’amministrazione comunale ha anticipato i circa quindicimila euro necessari a questo stralcio del progetto, posto in essere molto prima di quanto si era ipotizzato anche a fronte delle crescenti proteste dei genitori degli alunni. Da parte loro erano stati rilanciati sia il malumore per un problema segnalato e non affrontato ormai da tempo, sia — a maggior ragione — timori e preoccupazioni legate a possibili ‘contaminazioni’ da amianto. Quelle stesse preoccupazioni che hanno portato alcuni di loro a trattenere i figli a casa nei primi due giorni di scuola, aspettando quindi la conclusione della bonifica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga