L'ANALISI
30 Agosto 2016 - 14:25
CREMONA - "Tenga il resto" è un'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, nell'ambito delle politiche già avviate nelle scuole e che si pongono come obiettivo principale la riduzione della produzione di rifiuti e la lotta allo spreco alimentare.
Su tale progetto, durante la riunione della cabina di regia del DUC (Distretto Urbano del Commercio), l'assessore all'Ambiente Alessia Manfredini ha informato i presenti fornendo alcuni accenni ed in cosa consiste il progetto. Un informativa che fa seguito ai contatti avvenuti nei mesi scorsi con il CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio), con sede a Milano, che si è reso disponibile ad intraprendere anche a Cremona questa proposta innovativa, sull'esempio di quanto già realizzato in altre città, quali Monza, Pordenone ed Arezzo, dove è stata sperimentata con risultati molto positivi. "Tenga il resto" consiste nella distribuzione di 100.000 vaschette in alluminio che il Consorzio Imballaggi Alluminio (Cial) fornirà ai pubblici esercizi che aderiranno all’iniziativa contro lo spreco alimentare. Questi contenitori, dotati di apposita copertura in cartone e personalizzati con i loghi dei partner della campagna, serviranno per consegnare ai clienti il pasto non consumato e destinato all’asporto.
L'iniziativa rientra in una serie di azioni previste dalle linee guida approvate dal Comune di Cremona in materia di rifiuti il 9 marzo 2015, anche in attuazione della recente legge approvata dal Parlamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris