L'ANALISI
29 Agosto 2016 - 08:24
Antonella Franchi e l'ingresso della scuola Trento e Trieste
CREMONA - «E’ stata accertata la presenza di amianto nella scuola da chi di dovere. E quindi si ha l’obbligo di informare i genitori degli alunni e il personale del rischio amianto. E per legge, qualsiasi azione di bonifica si intenda intraprendere dovrà avvenire assolutamente in assenza di studenti e personale, con conseguente chiusura della scuola». Sul ‘caso amianto’ alle elementari Trento e Trieste — il ‘buco’ sulla copertura in eternit degli spogliatoi — interviene Antonella Franchi. Parla come responsabile nazionale dell’Ona, l’Osservatorio nazionale amianto nelle scuole e come coordinatrice nazionale genitori dei ragazzi esposti ad amianto. Ma soprattutto, come mamma. Il ‘caso Cremona’, lei lo ha conosciuto attraverso il giornale La Provincia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris