L'ANALISI
28 Agosto 2016 - 09:33
Verde e corsi d’acqua dello Zaist invasi dai topi
CREMONA - Una città invasa dai topi. Roditori di grandi dimensioni che escono dai corsi d’acqua, ma anche da spazi verdi e giardini pubblici, e che la ‘fanno da padroni’. Non sono più i simpatici ‘topini’ delle fiabe, ma affamati cacciatori di cibo che si infiltrano nei cortili, nei parchi, magari davanti ai bambini che stanno giocando, rovinano antiche e nuove costruzioni. Da ultimo è il quartiere Zaist che deve fare i conti con questa situazione: non solo la barriera dietro la tangenziale è presa di mira, ma anche le vie e le piazze. I residenti protestano, inondano di mail l’assessorato all’Ambiente, il Comitato di quartiere 6 (presidente Emanuele Re) alza la voce: le ‘esche’ sono inutilizzabili e si attende l’intervento risolutivo dell’amministrazione comunale. Messaggio ricevuto dall’assessore all’Ambiente, Alessia Manfredini, che, accompagnata dalla responsabile del settore ecologia Mara Pesaro, ha compiuto un sopralluogo al Parco Asia, nell’anello verde dello Zaist, al canale Pippia e nella zona dietro la barriera sulla tangenziale, quella più ‘appetita’ dai topi. La buona volontà deve fare i conti con le risorse che, almeno per quanto riguarda l’amministrazione comunale, al momento non ci sono. L’impegno è di trovarle, queste risorse, mentre l’ad di Padania, Alessandro Lanfranchi, si è detto disponibile a trovare comunque una onorevole via d’uscita.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris