L'ANALISI
24 Agosto 2016 - 09:05
Una ragazza intenta nella lettura
CREMONA - Sfiora i 310mila euro la ‘dote’ in arrivo sul territorio comunale con il bonus cultura, la nuova misura varata dal governo che destina 500 euro ai ragazzi (inclusi gli stranieri residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno) che nel corso del 2016 hanno compiuto o compiranno 18 anni. A Cremona sono complessivamente 617: 315 maschi (256 italiani e 59 stranieri) e 302 femmine (260 italiane e 42 straniere). Moltiplicate per 500 euro, le cifre elaborate dall’Ufficio Statistica del Comune portano a un totale di 308.500 euro, all’incirca 600 milioni delle vecchie lire. Il provvedimento diventerà operativo dal primo settembre prossimo, e la cifra potrà essere spesa entro il 31 dicembre 2017, vale a dire per tutto l’anno della maggiore età. L’obiettivo di fondo è quello di aiutare le famiglie con redditi bassi e dare la possibilità a tutti i giovani di avvicinarsi alla cultura. La somma sarà utilizzabile per l’acquisto di libri (non solamente destinati allo studio), visitare musei e aree archeologiche, frequentare un ampio spettro di iniziative culturali (dalle fiere, alle mostre, ai concerti), andare al cinema o a teatro, acquistare cd, dvd ed altro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris