L'ANALISI
21 Agosto 2016 - 17:47
CREMONA - Raddoppiati neLlrco dell’ultimo triennio. E la tendenza ad aprire nuovi punti vendita non accenna ad arrestarsi. Anche perché la varietà di prodotti proposti ai passanti si amplia di continuo: dai prodotti per la casa ai ‘sex toys’, dai piatti pronti per vegani a tutto quel che serve per il cane, dai prodotti paramedicali allo shampoo per auto. A livello locale, i distributori automatici sono stati e sono uno dei pochi filoni in netta crescita per quel che riguarda il commercio, che avanza non nelle forme classiche (i negozi). In città — se si includono quelli annessi alle farmacie e parafarmacie, quelli delle sigarette e quelli installati in luoghi pubblici — siamo a quasi cento unità.
La repentina crescita degli automatici a Cremona è andata di pari passo con il boom del commercio al di fuori dei negozi che si è registrato in Lombardia: +5,5% in un anno e +45% nel corso degli ultimi sei. In tutta la Regione sono 5.355 imprese attive tra on line, ‘porta a porta’, vendita tramite distributori automatici o tv. Gli addetti sono circa 12mila.
Questi dati sono contenuti in un’elaborazione condotta della Camera di commercio di Milano sulla base del registro delle imprese, relativi agli anni 2015, 2014 e 2009.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris