L'ANALISI
21 Agosto 2016 - 09:39
Bagnanti nei pressi delle rapide. Nel riquadro il sindaco Gallina
SONCINO — Dopo l’incidente che ha visto quasi annegare una 14enne nelle acque soncinesi dell’Oglio arrivano le prime contromisure dell’amministrazione per impedire il ripetersi di gravi incidenti: pronti diversi divieti di balneazione per i tratti del fiume considerati ‘a rischio’. La decisione arriva dall’intesa tra il capitano dei carabinieri Giancarlo Carraro e il maresciallo Paolo Rosin con il sindaco Gabriele Gallina. Si incontreranno per un sopralluogo sul fiume settimana prossima. Già dalle prossime settimane potrebbero iniziare a comparire sulle rive della sponda cremonese i cartelli del Comune che vietano il bagno nel fiume. Possono comunque stare tranquilli gli appassionati della zona denominata dai soncinesi ‘Riccioglio’: la scelta infatti ricadrà solo su quei tratti caratterizzati da gorghi, rapide e ostacoli pericolosi, non su tutto il tratto che dalla Pedrera arriva alla ex colonia fluviale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris