SOS ACQUA
20 Agosto 2016 - 20:13
I profughi al lavoro e nel riquadro don Pezzetti
CREMONA - Gli ospiti della Casa dell’Accoglienza sempre di più impegnati nella manutenzione dei giardini pubblici e delle aree verdi della città. Dopo i lavori che li hanno visti all'opera per la verniciatura della panchine di piazza Roma e per quelle del parco del Vecchio Passeggio, nei giorni scorsi, muniti delle necessarie attrezzature e seguendo le indicazioni degli addetti del Servizio Verde Pubblico, hanno svolto interventi di scerbatura nelle aiuole dei giardini di piazza Castello e in quelle di via 1° Maggio. Sono questi lavori di manutenzione di aree verdi che proseguiranno anche nelle prossime settimane in altri quartieri cittadini. Un impegno reso possibile grazie all'intesa tra Comune e Caritas Diocesana di Cremona che prevede attività volontarie a favore della collettività.
"Questo non accade solo a Cremona – sottolinea don Antonio Pezzetti, direttore di Caritas Cremonese – ma in molte delle realtà dove i migranti sono ospitati come a Pessina Cremonese, Villarocca o Cingia de’ Botti, in accordo con le realtà locali, ma anche per aiutare qualche privato. Accanto a quanti sono accolti con il progetto Sprar e godono di una 'borsa-lavoro', c’è anche l’impegno di tutti gli altri che sono ospitati nelle nostre strutture e svolgono questi lavori come volontariato. Non portano via di certo il lavoro ai cremonesi".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga