SOS ACQUA
18 Agosto 2016 - 09:02
La Galleria del Corso e nel riquadro Claudio Pugnoli
CREMONA - Serrande abbassate, bacheche pubblicitarie vuote, cartelli di affitto che si logorano con il tempo, i ricordi di un angolo di città che negli ultimi anni è peggiorato sempre di più. E’ triste, ma allo stesso tempo emblematica, la cartolina della Galleria del Corso, che a metà di corso Campi porta in piazza Roma. In quella che fino a qualche anno fa era considerata una via di snodo per shopping e ristorazione, si è registrato il ‘fuggi fuggi’ generale di commercianti. Malgrado le aperture che negli scorsi mesi hanno interessato alcune zone del centro, sotto la Galleria del Corso non è arrivata la ventata d’aria fresca che in molti si aspettavano. Restano un’agenzia di viaggi, un negozio di tappeti e artigianato e una boutique con vetrina espositiva. Le altre attività sono chiuse: i locali in vendita o in affitto. Recenti le chiusure di due attività (una di ristorazione) e di uno store di vestiario. Più che il caro affitti, pesa una scarsa collaborazione tra Comune e associazioni territoriali. A dirlo, senza usare mezzi termini, è Claudio Pugnoli, ex presidente di Ascom e titolare di un’attività commerciale sotto la Galleria, che denuncia una situazione di totale degrado. Pugnoli prova a indicare possibili risposte. «Perché il Comune non prova a trovare delle soluzioni che aiutino il centro a vivere?»
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga