L'ANALISI
10 Agosto 2016 - 13:48
CREMONA - Ci saranno il doppio di stelle cadenti rispetto a quelle che si registrano ogni anno tra il 10 e il 12 agosto. Tutti con il naso all'insù per la notte di San Lorenzo e per quelle successive per ammirare lo spettacolo delle suggestive scie delle Perseidi. Il tutto accompagnato dall'allineamento di Venere, Mercurio e Giove, e poi Marte e Saturno.
Si potranno osservare picchi di 200 meteore all'ora (il doppio rispetto agli altri anni). Il merito è di Giove - osservano gli esperti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) - che si trova in una posizione favorevole per esercitare la sua gravità sulle particelle provenienti dalla cometa Swift-Tuttle. Un aiuto quest’anno arriva anche dalla Luna, che sarà nell’ultimo quarto e tramonterà nelle prime ore della notte, lasciando campo libero al buio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris