Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Trivelle nel soncinese, mobilitazione degli ambientalisti

Il ministero per l’Ambiente ha accolto la domanda di una compagnia privata che vuole verificare la presenza di gas: pratica aperta fino a ottobre

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

08 Agosto 2016 - 08:35

Gli 'anti-trivelle' mobilitati

Una trivellazione in foto d'archivio

SONCINO - Tra poco le trivelle potrebbero cominciare a cercare giacimenti di idrocarburi nel territorio soncinese: il ministero per l’Ambiente ha accolto la domanda di una compagnia privata che che vuole verificare la presenza di gas al confine tra Gallignano, maggiore frazione soncinese che si affaccia sulla bergamasca e Fontanella al Piano. La pratica è ancora aperta e l’ok non arriverà prima di ottobre ma si preannuncia lo scontro. Mobilitazione degli attivisti pro-ambiente, tra cui ‘no triv’ e ‘No Gasaran’ che hanno lanciato nelle piazze e sui social lo slogan ‘Soncino non si trivella’. Anche il Comune, che non era stato informato dell’operazione è pronto a scendere in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    08 Agosto 2016 - 14:34

    Forse la mia memoria mi sfugge. Corrisponde al vero che questa zona è attraversata da una faglia sismica ? Vorrei che le istituzioni indagassero, se questa località, rientra nelle zone a rischio terremoti. Sarebbe compito del VS giornale verificare se corrisponde a quanto sopradescritto. Attendo info in merito. Grazie

    Report

    Rispondi

  • stradivari

    08 Agosto 2016 - 11:46

    Per coerenza i no triv e no gasaran andrebbero lasciati senza gas e senza elettricità, poi vediamo se viene loro ancora voglia di manifestare...

    Report

    Rispondi

    • gianpaolo.filipponi44

      08 Agosto 2016 - 14:49

      Un commento, che si commenta da sè. Non ha mai sentito parlare di energia da fonti rinnovabili. Spero vivamente che qualora fossero introdotte a Lei, non venissero servite. Questo per coerenza, verso il suo tradizionale vecchio concetto di intuire un futuro, diverso anche in materia energetica. A beneficio delle future generazioni.

      Report

      Rispondi

      • stradivari

        08 Agosto 2016 - 19:07

        4 gatti non possono dettare legge in materia, Avete perso il referendum? SI ! ALLORA ZITTO!E' la democrazia caro mio!

        Report

        Rispondi

        • gianpaolo.filipponi44

          12 Agosto 2016 - 10:49

          Di che referendum parla? Quelle delle trivelle sulle piattaforme marine. Lei è male informato, non si è perso semplicemente non si è raggiunto il quorum. per il menefreghismo italiota di quelli come Lei !4 gatti sono meno feroci di 96 cani rabbiosi. Quando commenta prima si documenti,

          Report

          Rispondi