CALCIO
01 Agosto 2016 - 09:08
Il sottopasso di via Brescia
CREMONA - Il caso dello scontro istituzionale sul sottopasso di via Brescia si arricchisce di un’altra puntata: Regione Lombardia ha chiesto al Comune la restituzione di 200.000 euro circa. Decisamente meno rispetto alla cifra iniziale sul piatto e un po’ più dei 150.000 euro concordati nel precedente incontro. Tocca ora alla giunta, probabilmente già nella seduta in programma nei prossimi giorni, decidere se accettare o rilanciare, ma la sensazione è che si opterà per la prima possibilità. L’infrastruttura era attesa da anni perché, eliminando il passaggio a livello tra la chiesa di san Bernardo e palazzo Duemiglia, ha cancellato le lunghe code di auto. I lavori fanno parte di un unico pacchetto del costo complessivo di poco più di 13 milioni di euro (cofinanziato dal Pirellone con 7 milioni, dal Comune con 3,1 e da Rfi con 3) e che ha consentito di eliminare anche i passaggi a livello della vicina via Persico e di via san Felice, rispettivamente con un sottopasso e un sottopasso. Mentre nel primo caso è filato tutto liscio, nel secondo sono esplose contestazioni sull’opportunità di un’opera faraonica in mezzo ai campi. Ma è data soprattutto via Brescia, dove si sono spesi 3 milioni, a far discutere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga