SOS ACQUA
30 Luglio 2016 - 20:00
Il fiume Po all'ombra del Torrazzo
CREMONA - Il Po è sempre più pulito, ma la balneazione resta un sogno. Già nell’estate 2013 l’Arpa di Cremona aveva rilevato una qualità delle acque tale da rendere il Grande Fiume potenzialmente balneabile, oggi a distanza di tre anni i dati sono ulteriormente migliorati e lo collocano in terza classe per quanto riguarda l’aspetto chimico, in seconda per quello biologico. Chi vive assiduamente il Po si è inoltre reso conto che alcune specie ittiche autoctone, fino a qualche anno fa quasi dimenticate, sono tornate a popolarlo. Così come sono tornate le famiglie di cigni (una si è ormai insediata stabilmente fra il Ponticello di Castelvetro e la Baldesio di Cremona) e le cicogne. Ciò nonostante, a fine primavera un’informativa della Regione Lombardia ha ricordato che la balneazione lungo il fiume è rigorosamente vietata per ragioni di sicurezza: non esiste un servizio costante di assistenza ai bagnanti e dunque l’acqua, pur pulita che sia, resta off limits.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga