L'ANALISI
21 Febbraio 2013 - 14:19
Ci sono anche collegamenti con il Casalasco nel volume che venerdì 15 marzo sarà presentato a Cremona, nel quadro del programma di Cremona Città Europea dello Sport 2013. 'L’Italia alle Olimpiadi 2012 – Sport e Identità Nazionale', il titolo dell'opera, edita da Sedizioni. Si tratta di un progetto che coinvolge esclusivamente giovani che hanno frequentato, da febbraio a maggio 2012, il primo corso di perfezionamento in giornalismo sportivo organizzato dalla suola Walter Tobagi di Sesto San Giovanni.
Il volume sarà presentato nell’ambito del progetto 'Donna è Sport', del quale è in corso la mostra curata dal comune di Cremona e dalla Fondazione Cannavò presso la Sala Rodi del Centro Culturale Santa Maria della Pietà.
L’evento, organizzato con il coordinamento di Pierluigi Torresani e con la collaborazione dello Zonta Club di Cremona, inizierà alle ore 17.30, vedrà la partecipazione di Elio Trifari, giornalista della 'Gazzetta della Sport', nonché direttore della Fondazione Cannavò, e sarà una vera e propria anteprima nazionale.
Il libro, di 194 pagine, comprende nove capitoli, uno per autore, più la prefazione di Giulio Mola, giornalista de 'Il Giorno'. Come detto, i legami con la nostra provincia, e con il Casalasco e il Cremasco in particolare, non si fermano al luogo della presentazione: l’autore di uno dei nove capitoli è infatti Giovanni Gardani di Casalmaggiore, che ha scelto di sviluppare un tema prettamente casalese. Nel capitolo 'Una ogni quattromila…' parla infatti dell’exploit di Casalmaggiore nel canottaggio, sport che ha portato quattro medaglie olimpiche ad un comune di appena 15mila abitanti. Il volume comprende interviste ai campioni olimpici Simone Raineri e Gianluca Farina e all'allenatore Umberto Viti.
Due delle autrici, invece, sono Elena Bettinelli e Laura Laguzza, entrambe di Crema. La prima ha affrontato il rapporto tra sport e Olimpiadi all’interno dei gruppi sportivi militari. La seconda, neo-mamma, ha sviluppato il rapporto delle sportive con l’Olimpiade dopo una maternità - e qualche volta anche durante.
Gli altri autori del libro (con relativo capitolo) sono il pavese Franco Scabrosetti ('L’Olimpiade al tempo dello spread'), il brianzolo Rodolfo Palermo ('I volti delle nazioni'), la brianzola Elena Sandre ('Vincenti senza podio: Marzia Caravelli'), il mantovano Tommaso Bellini ('Giovani mo(l)menti'), l’ascolano Daniele Felicetti ('Aldo Montano e il dilemma') e la brianzola Silvia Galimberti ('Paralimpiadi, l’Italia che non si vede').
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris