L'ANALISI
17 Luglio 2016 - 10:45
CREMONA - Ne hanno raccolti a chili (molti), lo scorso giovedì le guardie ecologiche volontarie, ma anche l’assessore Alessia Manfredini ha collaborato a questa iniziativa, che verrà ripetuta il prossimo giovedì, sempre nelle ore serali quando c’è gente ed animazione. Sono i mozziconi di sigaretta questi nuovi pericolosi ‘killer’ dell’ambiente urbano. E pensare che l’amministrazione comunale ha varato un poderoso piano per aumentare il numero di cestini con posacenere da collocare in strade e piazze.
Ma per i fumatori, più o meno incalliti, che gettano a terra i mozziconi (ma lo stesso avviene anche per altri rifiuti) stanno per arrivare tempi duri: l’amministrazione comunale ha infatti in progetto prima una lunga campagna informativa ed educativa che coinvolgerà scuole, associazioni e quartieri. Poi si passerà alle multe. E saranno multe pesanti che superano di gran lunga il costo di un pacchetto di sigarette. Chi getterà a terra mozziconi di sigaretta (ma anche chewing-gum, fazzoletti di carta e scontrini) e ovviamente verrà 'pizzicato', dalla polizia locale e dalle guardie ecologiche, dovrà pagare da 30 a 300 euro. Lo prevede, tra l’altro, un provvedimento in vigore da febbraio, regolarmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris