L'ANALISI
30 Giugno 2016 - 18:14
CREMONA - La Polizia di Stato ha concluso l’operazione 'Safety Car' che ha coinvolto tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei furti e delle rapine in danno di auto, motoveicoli ed autocarri. L’operazione, coordinata dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, si è sviluppata in tre giornate consecutive ed ha visto il concorso di tutte le 103 Questure ed il supporto dei nuclei dei Reparti Prevenzione Crimine, nonché del personale della Polizia Stradale e di quello della Polizia di Frontiera negli ambiti di specifica competenza, con l’impiego di complessivi 2.012 equipaggi giornalieri pari a 4.500 dipendenti.
In provincia di Cremona il servizio, svolto per quattro giornate consecutive in diverse fasce orarie da equipaggi della Questura, della Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia appositamente giunto in questa provincia, ha visto l’impiego di un totale di 14 pattuglie ed il controllo di 83 autovetture fermate dagli operatori e di 1223 autovetture controllate elettronicamente dal sistema “Mercurio”. Le persone controllate ed identificate sono state in tutto 87.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris