L'ANALISI
26 Giugno 2016 - 18:09
La proclamazione di Miss Ponticello 2016
CASTELVETRO - Sotto la luce romanticamente rosata di Ponticello Beach all’ora del tramonto, la più bella è Nicole Amighetti. La 17enne bresciana eletta sabato 25 giugno dalla giuria della selezione provinciale presieduta dal notaio Marco Gianluppi, ha conquistato la corona di Miss Ponticello (titolo carico di echi nostalgici per la gente ‘di golena’) e, con essa, il premio Alpitour offerto dall’agenzia viaggi Maracaibo e, soprattutto, il lasciapassare per la finale regionale dell’Emilia Romagna di Miss Italia. Nicole ha trionfato tra le diciassette partecipanti alla speciale serata organizzata da Marco Pellegrini sotto l’egida dell’associazione Castelvetro Beach, presieduta da Luciano Zanchi, che ha da poco restituito al territorio il lido fluviale un tempo considerato la ‘Rimini padana’. Sul podio, con tanto di fasce al collo, anche la studentessa cremonese del liceo artistico Alessia Calvo (Miss Rocchetta Bellezza) davanti a Chiara Clerici (Miss Castelvetro), Laura Corna (Miss Tricologica), Giulia Botticini (Miss Interflora) e Martina Rapacioli (Miss Dermal Institute). La serata è stata condotta da Santo Canale, volto noto della moda e dell’entertainment, in un clima di festa. Perché per il paese rivierasco non è stato semplicemente un appuntamento con la bellezza, ma un’occasione speciale per scoprire quello spazio ludico e creativo appena consegnato alla comunità: un polmone verde perfettamente attrezzato per il relax delle famiglie, per il divertimento degli sportivi e, ovviamente, per tutti gli amanti della natura. In passerella tra un défilé e l’altro, il palco allestito sullo sfondo del fiume ha accolto anche l’esibizione del cantante cremonese Vito Romanazzi, tra i concorrenti dell’ultima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, che ha interpretato tra gli applausi un brano inedito (pronto a confluire nell’album di prossima uscita) e una cover di Meraviglioso di Domenico Modugno. Anche il finale di serata è stato scandito dalla musica: quella, gioiosa e irresistibile, de Il re degli Ignoranti, poplarissima tribute band di Adriano Celentano ‘capitanata’ da Maurizio Schweizer (quasi un gemello del mitico ‘Molleggiato’), che ha regalato melodie dense di energia e di nostalgia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris