L'ANALISI
23 Giugno 2016 - 11:58
Gli alpini al lavoro
CREMONA - All'opera da giovedì 23 giugno i volontari dell'Associazione Nazionale Alpini (sezione Cremona-Mantova) per rimuovere le scritte che imbrattano il complesso che ospita il Centro Culturale di S. Maria della Pietà, nonché diversi uffici molto frequentati dall'utenza. L'eliminazione delle scritte è partita da vicolo delle Colonnette e proseguirà nei prossimi giorni in modo da ripulire i muri dell'intera struttura compresa tra via Aselli e piazza Giovanni XXIII. E' così iniziata la preziosa opera dell'Associazione frutto dell'accordo sottoscritto con il Comune lo scorso 16 maggio.
In base a questo accordo, l’Associazione, attraverso i propri iscritti e volontari, si fa carico dell’esecuzione delle attività (quali, a titolo esemplificativo, tinteggiatura e opere di piccola manutenzione edile) per ripristinare le condizioni di decoro. Le tipologie di intervento vengono definite secondo intese tra l’Amministrazione e l’Associazione che agisce in collaborazione e sotto la supervisione degli uffici tecnici del Comune di Cremona, in particolare del Direttore del Settore Progettazione, Rigenerazione urbana e manutenzione Ruggero Carletti. Il Comune fornisce tutti i materiali e le attrezzature necessarie per l’esecuzione delle opere. Nell’ambito della rigenerazione urbana l'Amministrazione comunale si è da tempo attivata per conoscere i danni legati agli atti vandalici. Il monitoraggio effettuato dagli addetti dei competenti uffici comunali ha interessato 40 edifici del centro storico, di questi 25 risultano danneggiati da graffiti. Le superfici sono di tipo diverso, nella maggior parte si tratta di intonaco, quindi pietra naturale, legno e metallo. Nel frattempo prosegue il rilievo sugli ambiti esterni al centro storico e ad oggi sono 11 gli edifici rilevati e danneggiati da scritte. L'accordo è stato raggiunto grazie alla disponibilità dell'Associazione Nazionale Alpini, alla quale l'Amministrazione rinnova il suo ringraziamento, e al lavoro svolto dagli uffici del Settore Rigenerazione Urbana e dalla Polizia Locale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris