L'ANALISI
21 Giugno 2016 - 20:48
CREMONA - Ci siamo. Mercoledì 22 giugno comincia l’esame di maturità, edizione 2016 che in provincia di Cremona coinvolge 2.939 maturandi, 44 dei quali esterni. In città tornano sui banchi 1.412 studenti. Sono 187 i maturandi all’Itis Torriani, prima scuola per numero di candidati; 170 sono i maturandi interessati dal test all’Anguissola, 168 al liceo scientifico Aselli, 158 al Beltrami, 154 al Manin, 152 all’Enaudi.
Si inizia alle 8,30 con la prima prova scritta, il tema di italiano valido per tutti gli indirizzi scolastici. Gli studenti dovranno scegliere tra l’analisi di un testo, il saggio breve o l’articolo di giornale, il tema storico e quello di attualità. Sei ore di tempo. Giovedì la seconda prova scritta, specifica per ogni indirizzo. Quest’anno al classico tocca il greco, allo scientifico la matematica. La terza prova è in programma il 27 giugno: è il quizzone, diverso per ciascuna scuola e deciso dalle singole commissioni con non più di cinque discipline. Vietato, come sempre, l’uso dei telefoni cellulari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris