CALCIO
21 Giugno 2016 - 16:30
I ragazzi stranieri a Cremona grazie allo scambio
CREMONA - C'è chi parte, alla ricerca di nuovi orizzonti da esplorare, e chi ritorna a casa dopo un anno all’estero sull’onda delle esperienze internazionali. Ciò che conta è la possibilità di immergersi in culture differenti dalla propria, un fattore comune che coinvolge parecchi giovani cremonesi. Gli istituti superiori cittadini supportano e incentivano da anni gli scambi culturali, anche in relazione al piano di studi offerto. La novità, in questo senso, sarà la possibilità di svolgere percorsi di stage curricolari in attività lavorative estere, anche per i più giovani. Tanti gli studenti che partiranno con l’inizio delle vacanze estive, mentre molti loro coetanei faranno ritorno a casa dopo un anno di assenza, come Clara Mogno, 17 anni, in Canada per dare una svolta alla sua vita. Ad affiancare gli istituti anche alcune associazioni, capofila di queste realtà è il Rotary International, che con il progetto ‘Rotary Youth Exchange’ quest’estate coinvolgerà venticinque studenti cremonesi, ma promuove iniziative di scambio anche l'associazione ‘Intercultura’. La condizione essenziale perché avvenga lo scambio è che ogni famiglia, una volta conclusa l’esperienza del figlio, possa ospitare lo studente straniero in Italia. E' il caso di Andy Serna, 19 anni, originario del Texas, che fra una settimana esatta farà ritorno a casa dopo un anno trascorso a Cremona, al liceo Manin, nell’ambito del progetto culturale ‘Rotary Youth Exchange’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga