L'ANALISI
10 Giugno 2016 - 13:19
Pendolari in attesa in stazione
CREMONA - Nella notte il maltempo, al mattino il caos e la rabbia: venerdì 10 giugno, causa rami sradicati dal vento e caduti sui binari e sulla linea elettrica della tratta per Milano, in particolare nella decina di chilometri compresi fra Pizzighettone, Codogno e il Lodigiano, la circolazione ferroviaria di collegamento tra Mantova, Cremona e il capoluogo meneghino è andata in tilt quasi completo. Treni fermati e traffico paralizzato in entrambe le direzioni di marcia e all’ora di punta, vale a dire nella fascia di maggior utenza, tra le sei e mezza e le otto. Con i pendolari cremonesi, casalaschi e virgiliani costretti prima ad una esasperante attesa senza comunicazioni precise salvo il ‘solito’ tweet di annuncio disagi e poi, con le proteste montanti, obbligati al viaggio ‘alternativo’, allungato di quasi un’ora.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris