L'ANALISI
09 Giugno 2016 - 09:20
Uno dei 'Velo Ok'
SAN DANIELE PO — I sei Velo Ok installati lungo le tre vie principali del paese funzionano e fanno togliere il piede dall’acceleratore agli automobilisti, tanto che il progetto proseguirà ed è prevista una decina di nuovi ‘appostamenti’. In tre giornate di funzionamento 700 i veicoli controllati e una ventina le sanzioni elevate, di cui una a un’auto che passava ai 101 chilometri orari in via Marconi. Per il guidatore oltre alla multa anche la sospensione della patente. «L’obiettivo — spiega il sindaco Davide Persico — è stato centrato e, come dimostrano i dati, non servono per far cassa. Per i prossimi sei mesi abbiamo deciso di triplicare le risorse a disposizione, in modo da intensificare i controlli».
Collocate a novembre, le sei colonnine arancioni, due in via Fontana, due in via Marconi e due in via Faverzani, sono state attivate a sorpresa solo di recente, per tre volte in tre diversi giorni di altrettante settimane. A fronte di 700 passaggi circa di veicoli sono state elevate 22 multe, di cui solo una ha comportato la sospensione della patente, quella dei 101 all’ora. Solo il 30%, di queste 22 infrazioni al codice della strada sono addebitabili a cittadini sandanielesi.
I 'Velo Ok' fanno parte di un progetto che si chiama: ‘Noi sicuri’. Periodicamente verranno comunicati i nuovi dati dell’operazione 'Velo Ok'.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris