Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PARTIGIANI DIVISI A CREMONA

L'Anpi è come una 'polveriera'. Le lettere riservate dello scontro

Tensione alle stelle nell'associazione su referendum e Costituzione. E Bona difende Corada

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Giugno 2016 - 08:23

L'Anpi è come una 'polveriera'. Le lettere riservate dello scontro

Il comitato provinciale dell'Anpi

CREMONA - I partigiani del ‘no’ contro i partigiani del ‘sì’, il Pd contro l’Anpi e viceversa, la sinistra interna dell’Anpi contro il suo presidente e, ora, gli iscritti dem dell’Anpi contro l’ala sinistra. L’associazione di via Foppone continua ad essere al centro delle tensioni su referendum di ottobre e riforma Boschi della Costituzione. A scrivere la nuova puntata della polemica intestina, una polemica destinata ad avere altri sviluppi, è, anche stavolta, un documento che avrebbe dovuto rimanere riservato. Si tratta della lettera di Rodolfo Bona (schierato per il ‘sì’), autorevole membro del comitato provinciale Anpi (oltre che capogruppo del Pd in consiglio comunale), a tutti gli altri membri del direttivo in replica a un’altra mail interna. Quella con cui Francesca Berardi (sostenitrice del ‘no’), pure lei del comitato dell’associazione (è anche segretaria provinciale di Rifondazione comunista), criticava («Mi ha lasciato davvero sgomenta. Sempre che il giornalista non abbia lavorato di fantasia») il presidente provinciale dell’Anpi, l’ex sindaco Gian Carlo Corada, per l’intervista pubblicata da La Provincia e chiedeva una rettifica (mai arrivata).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • eliostrinacria

    08 Giugno 2016 - 16:35

    C'è anche la miccia??

    Report

    Rispondi

  • stradivari

    08 Giugno 2016 - 10:40

    Mi sembrano un po' giovani per poter essere chiamati "Partigiani"....

    Report

    Rispondi