L'ANALISI
12 Maggio 2016 - 08:28
Un agente della polizia stradale
CREMONA - Un carico di tonno fresco, in tutto oltre seicento chili di prodotto, trasportato senza alcun rispetto per le norme igieniche. Era destinato a Cremona e provincia, presso ristoranti e locali di vario tipo, il carico di prodotti ittici posto sotto sequestro martedì 10 maggio dagli agenti della polizia stradale di Lodi, impegnati in uno dei controlli sul territorio che sempre più spesso riguardano i mezzi pesanti e i veicoli commerciali.
Gli agenti che operano nella provincia confinante con Cremona, sono entrati in azione al casello di Ospedaletto, sullA21. Una volta fermato il camion, i poliziotti si sono fatti aprire la porta della cella frigorifera e ben presto è stato chiaro che i dieci tonni a bordo venivano trasportati senza alcun riguardo e senza proteggere quell’alimento da possibili contaminazioni. E non è tutto: è stato anche contestato il mancato rispetto delle temperature previste per il trasporto di alimenti freschi, della cosiddetta ‘catena del freddo’, indispensabile per preservare al meglio un alimento. Dopo il verbale, salato, si è proceduto al sequestro del pesce, che verrà presumibilmente distrutto.
Nel corso degli ultimi mesi, anche a Cremona, il numero delle irregolarità riscontrate dalla polstrada nel trasporto pesante e commerciale sono letteralmente moltiplicate.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris