Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Bagarini alla stazione dei pullman, biglietti a metà prezzo

Il traffico illecito di ticket gestito da migranti senza scrupoli

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

29 Aprile 2016 - 09:05

Bagarini all'autopullman, biglietti a metà prezzo

Forze dell'ordine alla stazione dei pullman

CREMONA - Carnet da dieci biglietti piazzati a flusso continuo nei pressi delle pensiline o a breve distanza. A metà prezzo o poco più. Uno smercio fluente. Gestito da migranti che si sono inventati bagarini. In quella sorta di terra di nessuno che, secondo molti, è diventata la stazione dei pullman di via Dante, si doveva vedere anche questa. La cosa è venuta a galla nei giorni scorsi, grazie a un paio di addetti tenaci, che hanno deciso di andare fino in fondo e svelare quella che, di primo acchito, pare una beffa alla comunità, a chi assiste i migranti, alla stessa Km, chiaramente danneggiata.

Ecco l'ipotesi che, al momento, è di gran lunga la più probabile: un gruppo di migranti che per mesi ha accumulato i carnet (o perché inutilizzati o perché hanno viaggiato senza obliterare) ha poi iniziato a piazzarli, a prezzi vantaggiosi, in zona stazione e non soltanto. Decine, forse centinaia di persone che si sono viste proporre i carnet e li hanno comprati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • bvrtpt

    29 Aprile 2016 - 16:08

    Andiamo avanti così, continuiamo a farci del male.... Non ci sono nemmeno più parole da spendere,,,,

    Report

    Rispondi

  • spippomv

    29 Aprile 2016 - 13:27

    ......ma la polizia "logale" ando sta'..... ?!!! Forse impegnata a consumar blocchetti....??? Mah...

    Report

    Rispondi

  • arisi.pf

    29 Aprile 2016 - 12:58

    Lasciare i migranti allo sbando diventano sempre di più un problema, trovare il modo per gestire il loro tempo è una sfida continua che la comunità deve risolvere, perché a detta di tanti dovrebbero essere una risorsa.

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti