L'ANALISI
20 Aprile 2016 - 11:10
Un momento della manifestazione dei sindacati a Cremona
CREMONA — Le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno proclamato quattro ore di sciopero per tutte le lavoratrici e i lavoratori a cui si applica il contratto nazionale Federmeccanica e Assistal: astensione, con manifestazione anche a Cremona, nella mattinata di mercoledì 20 aprile. La giornata di mobilitazione si articola con iniziative e manifestazioni unitarie a livello territoriale ed è stata preparata con assemblee nei luoghi di lavoro e con attivi regionali delle delegate e dei delegati Fim, Fiom, Uilm eletti nelle Rsu. L’avvio della mobilitazione unitaria ha l’obiettivo, a sei mesi dall’avvio del negoziato, di «far cambiare e superare le rigidità confermate nell’incontro del 24 marzo dai presidenti di Federmeccanica e Assistal, che impediscono di realizzare un buon contratto per tutti i metalmeccanici». I segretari generali Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno ribadito le valutazioni unitariamente espresse su tutti i temi della trattativa in corso e in particolare hanno sottolineato di considerare «inaccettabile la proposta sul salario e sul sistema contrattuale che non riconosce nessun aumento al 95 per cento della categoria. Il nostro obiettivo è garantire il reale potere di acquisto del salario per tutti i metalmeccanici migliorandone le condizioni di lavoro e tutelando l’occupazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris