L'ANALISI
19 Aprile 2016 - 10:34
Il gruppo di studenti del Viaggio della Memoria 2016
CREMONA - Partenza sotto la pioggia per i 513 studenti del viaggio della memoria, nella mattina di martedì 19 aprile. Nove pullman, tredici scuole partecipanti sono i numeri di questo viaggio dei record che porterà ragazzi cremonesi, cremaschi e casalaschi a visitare il campo Des Miller ad Aix-en-Provence. Durante il viaggio lo storico Marco Puppini dell'associazione combattenti volontari antifascisti ha spiegato il rapporto fra la Guerra di Spagna e i campi di concentramento francesi. Ilde Bottoli nel dare il benvenuto ai giovani viaggiatori della Memoria ha messo in evidenza come i lavori preparatori all'itinerario della Memoria siano stati caratterizzati da una profondità di contenuti e riflessioni esemplari. Il viaggio verso Aix-en-Provence è proceduto sotto un sole splendente, il temporale cremonese è lontano. Per i viaggiatori della Memoria sarà giornata libera, poi mercoledì 20 aprile sarà interamente dedicato alla visita a Camp des Milles con la visita al campo e il laboratorio didattico legato al concetto di resistenza è una riflessione sulla nascita e i segni dei pregiudizi razziali. Impegno e voglia di capire la storia recente si coniugano con l'allegria dei ragazzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris