L'ANALISI
11 Aprile 2016 - 20:13
Pioggia di risorse regionali per 41 Comuni della provincia. Il fronte finanziato è quello della sicurezza. Poco meno di un milione di euro (su 8 milioni complessivi) è stato destinato a Cremona e al suo territorio, che potrà investire i fondi ricevuti per installare, implementare o sostituire impianti di videosorveglianza, oppure rinforzando la sicurezza urbana. In che modo? Con l’acquisto di dotazioni strumentali a favore della polizia locale (ad esempio lettori telelaser) oppure incrementando il parco automezzi a disposizione dei vigili. «Con questi contributi la Regione — spiega il consigliere regionale Carlo Malvezzi (Ncd) — promuove azioni di contrasto a degrado e criminalità».
Nel Cremonese i fondi se li sono aggiudicati l’Unione lombarda soresinese (Genivolta, Paderno Ponchielli, Azzanello, Castelvisconti, Casalmorano: 80mila euro); l’Unione terrae nobilis (Sospiro, Cella Dati, Derovere: 67.619 euro), l’Unione comuni Ciria (Corte de’ Frati, Olmeneta, Grontardo, Scandolara Ripa d’Oglio: 80mila euro) e la città di Cremona (29.292 euro).
Nel Cremasco il Comune di Dovera (30mila euro), Ripalta Cremasca (30mila euro), l’Unione fra Monte, Chieve, Bagnolo e Vaiano (80mila euro), e Casale Cremasco Vidolasco (30mila euro).
Nel Casalasco l’Unione Piadena-Drizzona (Piadena, Drizzona, Calvatone, Tornata, Pessina Cremonese, Torre de Picenardi, Isola Dovarese, Ca’ d’Andrea: 80mila euro); l’Unione Foedus (Rivarolo Mantovano, Rivarolo del Re, Casteldidone, Spineda, San Giovanni in Croce, Solarolo, San Martino del Lago, Voltido, Motta Baluffi, Cingia de Botti, Scandolara Ravara, Martignana Po: 80mila euro), la città di Casalmaggiore (30mila euro), Unione terre Oglio (80mila euro), e la città di Viadana (30mila).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris