L'ANALISI
06 Aprile 2016 - 08:46
CREMONA - Hanno aspettato anni. Hanno visto i rifiuti aumentare mese dopo mese, inclusi materiali pericolosi, prodotti chimici, tonnellate di scarti di lavorazioni edili. Adesso la pazienza è finita. Sono pronti a mobilitarsi parecchi residenti nel tratto di via Ghinaglia all’altezza di via Santa Croce, la strada in cui si trova l’edificio Aler i cui lavori di restauro si sono ‘eternizzati’, cosa che ha fatto diventare l’area circostante una massa di rifiuti. "Una bomba ecologica" come la definiscono alcuni residenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris