L'ANALISI
05 Aprile 2016 - 11:15
Una discarica nell’area verde a pochi metri da una delle palazzine
CREMONA - Case comunali di via Caudana (San Felice) tra letti nel sottoscala, fili elettrici scoperti, giardini pieni di immondizia e roditori. E la notte alcuni appartamenti si riempiono di sconosciuti. Il colpo d’occhio lascia senza parole. Dice più di mille parole. Un letto disfatto nel sottoscala, a fianco di un passeggino. Fili elettrici scoperti, a portata di bambino, nel corridoio che porta alle cantine, tutte al buio, prive di lampadine e con le porte aperte oltre le quali ci sono cumuli di masserizie e rifiuti, telai di biciclette e sporcizia. La discarica che presidia uno degli angoli verdi della palazzina è una montagnola di rifiuti dai quali, all’arrivo del fotografo, si allontana, neanche troppo in fretta, un topo grande come un gatto. Tutto sormontato da un cartello stradale di divieto di sosta e fermata sradicato chissà dove e gettato lì. Al piano rialzato, oltre un terrazzo pieno di mobilia smontata, la porta finestra sempre aperta. «Quelli che vengono di notte passano da qui. Arrivano, salgono, dormono, se ne vanno. Può essere chiunque. Dentro ci sono i letti accatastati», spiega un inquilino. Si fatica a pensare di essere a Cremona, alle porte di una delle città ricche del Nord Italia, mentre si osserva cosa sono diventate alcune delle palazzine del Comune di via Caudana e di via Allende, quartiere San Felice, poche decine di metri in linea d’aria dalla chiesa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris