L'ANALISI
21 Marzo 2016 - 09:42
Il tratto di via Crotti a Sesto dove è stata rubata la vecchia bicicletta
SESTO — Va dal barbiere e gli rubano la bicicletta. Sembra una notizia apparsa su ‘La Provincia’ degli anni Cinquanta, invece è cronaca dei giorni nostri. Il proprietario c’è rimasto malissimo, non certo perché ha perso un bene di valore (scarso), ma perché quella due pedali da donna ha quasi 60 anni di vita e ha accompagnato tutta la sua vita sentimentale con la moglie. Lui è un pensionato del paese che giovedì 17 marzo alle nove e mezza, come del resto ha fatto altre volte, ha parcheggiato la due ruote all’esterno del negozio di barba e capelli di via Crotti, di fronte alla nuova sede dell’edicola. Quando è uscito, il suo fedele mezzo di trasporto non c’era più. L’ha cercata ovunque nella zona, ma senza successo ed è quindi tornato a casa a piedi, raccontando tutto alla moglie. «Sicuramente il valore economico della bicicletta è irrisorio — racconta il figlio — ma quello affettivo non si può certo valutare perché è stato il regalo di nozze della nonna a mia mamma, che si è sposata nel lontano 1957 ad Acquanegra. Spero che chi l’ha presa la abbandoni presto da qualche parte in modo che la possiamo ritrovare». Il fatto è stato denunciato subito al comando della polizia locale. All’ufficiale Luciano Baccanti il pensionato ha fornito una descrizione dettagliata del mezzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris