CALCIO
15 Marzo 2016 - 09:51
Ecco come si presenta l'interno dell'Anna Frank
CREMONA - Eccolo il dossier del rischio: conclusa la ricognizione, è stata consegnata al Comune l’analisi sullo stato strutturale delle scuole di proprietà dell’ente finalizzata alla programmazione degli interventi di messa in sicurezza ed eseguita da due imprese specializzate, la Tecnoindagini srl che ha provveduto alle verifiche in 21 istituti, e la Mts Engineering srl che si è occupata del monitoraggio in altre nove edifici. Tutto il patrimonio sotto la lente: i nidi San Francesco, Sacchi, Lancetti e Navaroli; le materne Castello, Martini, San Felice, Aporti, Agazzi, Martiri Libertà, Sant’Ambrogio, Zucchi, Gallina, San Giorgio, Villetta, Badia (materna e anche primaria a Cavatigozzi), Boschetto, Lacchini e Santa Caterina; le primarie Boschetto, Manzoni (via Tofane e via Decia), Realdo Colombo, Bissolati, Bianca Maria Visconti, Sant’Ambrogio, Sacchi, Capra Plasio e don Primo Mazzolari; le medie Virgilio, Vida e Anna Frank, vale a dire il polo che aveva fatto scattare l’emergenza dopo che era stato riscontrato un pericolo di cedimento dei solai che, il mese scorso, aveva costretto gli alunni al trasloco forzato. Ma non è quello, secondo il capillare studio tecnico, il solo fronte veramente critico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga