L'ANALISI
11 Marzo 2016 - 18:37
Angelka Bellardi, Emanuela Zanesi e il pubblico in Comune
CREMONA — Non credevano e non obbedivano. Ma combattevano. Contro il sistema e per la libertà. Non solo quella ‘di genere’. Le 127 donne cremonesi ‘raccontate’ nel volume Figure femminili tra dissenso e sovversione sono esponenti delle avanguardie di fine Ottocento, attiviste del nascente movimento femminista e oppositrici del regime fascista: Donne speciali ha dichiarato venerdì 11 marzo nel salone dei Quadri Angela Bellardi, direttrice dell’Archivio di Stato e, insieme ad Emanuela Zanesi, curatrice della pubblicazione scaturita dalla collaborazione fra istituzione archivistica, Società Storica Cremonese e Centro Locale di Parità, col patrocinio dell’assessorato alle Pari opportunità del Comune.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris