L'ANALISI
SAN DANIELE PO - GERRE DE’ CAPRIOLI
29 Febbraio 2016 - 08:58
Il reperto trovato lungo il fiume Po a Gerre de' Caprioli
SAN DANIELE PO / GERRE DE’ CAPRIOLI - Eccezionale ritrovamento lungo l’asse del Grande Fiume, a Gerre de’ Caprioli. Il direttore del museo Paleoantropologico del Po Simone Ravara durante un’escursione di ricerca con altri membri del gruppo naturalistico Paleontofilo di San Daniele ha trovato un rarissimo osso sacrale di iena maculata vissuta milioni di anni fa.
Il fossile, assieme a rarissimi resti di orso bruno ritrovati negli anni scorsi da Alberto Badaracchi, Renato Bandera e Giacomo Ravara, della tibia fossile di leopardo ritrovata da Renato Bandera e da una mandibola di lupo ritrovata da Gigi Stagioni pochi mesi fa, andrà a costituire una nuova sezione museale. L’inaugurazione sarà il 15 di maggio.
Il reperto, oggetto di studio da circa sei mesi del lavoro di tesi di Antonio Fumarola, studente laureando del corso di laurea di ‘Scienze della natura e dell’ambiente’ dell’università degli Studi di Parma, rappresenta, a detta del relatore della tesi Davide Persico, docente di Paleobiologia presso il medesimo corso, una scoperta assolutamente rara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris